Come Trovare Il Giusto Sud America Per Te
Come Trovare Il Giusto Sud America Per Te

Video: Come Trovare Il Giusto Sud America Per Te

Video: Come Trovare Il Giusto Sud America Per Te
Video: QUALI SONO I RUOLI E COME TROVARE IL PROPRIO! GUIDA SU RAINBOW SIX SIEGE 2023, Dicembre
Anonim

Vasto e vario, il Sud America può intimidire il visitatore per la prima volta con la sua gamma di attrazioni imperdibili. Ma grazie al mix di giungla sconcertante sulla biodiversità, città accattivanti e incantevoli - e spesso vuote - coste trovate su queste coste, è abbastanza semplice trovare destinazioni adatte a ogni tipo di budget e stile di viaggio.

Ecco come ottenere il massimo da questo continente, qualunque sia la tua preferenza.

Per i viaggi su strada: la costa uruguaiana

L'Uruguay può essere spesso visitato in una gita di un giorno dalla vicina Buenos Aires, ma con la sua lunga e panoramica costa, c'è molto di più in questa strana nazione rispetto alla sua capitale, Montevideo. Un viaggio di 300 km lungo la strada costiera, la ruta 10, si snoda attraverso una serie di città sulla spiaggia e litorali silenziosi e remoti.

Punta del Este, il parco giochi del ricco e famoso sudamericano, è la prima tappa, ma a breve distanza in auto ti troverai a La Pedrera e Cabo Polonio. Incapsulando il fascino rilassato e semplice dell'Uruguay, questo angolo di paradiso costiero promette cabine rustiche con tetto in lamiera e miglia di dune di sabbia incontaminate.

La Pedrera Beach, Uruguay
La Pedrera Beach, Uruguay

Per i tossicodipendenti dell'avventura: la Patagonia

Comprendendo più di un milione di chilometri quadrati di desolate steppe, picchi scoscesi, spolverati di neve e la più grande concentrazione di ghiacciai del Sud America, pochi posti in Sud America sono diventati sinonimo di avventura quanto la Patagonia.

Visitatori vestiti a piedi si affollano per fare un'escursione accanto a creste frastagliate e laghi di acqua fondente nel Parco nazionale Torres del Paine o per guidare l'unica strada della Patagonia cilena, la remota, non asfaltata e assolutamente incantevole Carretera Austral.

Sul versante argentino, Monte Fitz Roy attira gli alpinisti con una delle salite tecnicamente più difficili del pianeta, mentre i fiordi cileni, il Canale di Beagle e il leggendario Cape Horn presentano la sfida di una vita per i kayakisti e gli appassionati di vela.

Torres del Paine, Cile
Torres del Paine, Cile

Per scenari incantati: Parco nazionale di Canaima, Venezuela

Le bizzarre montagne da due miliardi di anni (o tepui) del Parco nazionale di Canaima, al confine tra Venezuela e Guyana, sono tra le forme di terra più antiche del mondo e alcuni dei paesaggi più strani del Sud America.

Il monte Roraima è il tepui più accessibile per gli escursionisti. In cima, strane specie di flora e fauna si sono adattate a quello che è uno dei luoghi più bagnati della Terra, con piante carnivore e minuscoli rospi di ciottoli rimbalzanti preistorici in abbondanza.

Più avanti nel parco, questi paesaggi surreali sono completati dalle immense acque di Angel Falls, la cascata più alta ininterrotta del mondo.

Come trovare il giusto Sud America per te: Angel Falls, Parco nazionale di Canaima, Venezuela
Come trovare il giusto Sud America per te: Angel Falls, Parco nazionale di Canaima, Venezuela

Angel Falls

Per cultura: Buenos Aires, Argentina

Poche capitali sudamericane possono competere con l'eleganza e il fascino di Buenos Aires. La sontuosa architettura in stile europeo punteggia il paesaggio urbano, con edifici come il Teatro Colón e il Palacio de las Aguas Corrientes che offrono un assaggio del patrimonio culturale di questa città.

Attraverso i numerosi barrios della capitale, le radici dell'esportazione più famosa dell'Argentina - il tango - sono ancora profonde, con una moltitudine di autentiche milonghe (sale da ballo) la migliore introduzione. Per una visione più approfondita, il Museo Casa Carlos Gardel offre uno sguardo alla vita di una delle voci più significative nella storia del tango.

Musei, come il Museo de Arte Latinoamericano di Buenos Aires, che mette in mostra il lavoro di artisti argentini di spicco, aiutano Buenos Aires a rivendicare la sua pretesa come la capitale più culturalmente affascinante del continente.

Tango, Cafe Tortoni, Buenos Aires
Tango, Cafe Tortoni, Buenos Aires

Per il vino: la valle di Colchagua, in Cile

L'Argentina potrebbe aver consolidato la sua reputazione nei circoli della viticoltura, ma il Cile non è molto indietro. Con il pluripremiato Carménère - l'uva della firma cilena - nella manica, la Valle del Colchagua è una delle migliori del gruppo.

Tre ore a sud di Santiago, questa regione promette degustazioni di vini e una cucina raffinata in ambienti unici: pensa a terrazze bagnate dal sole sopra campi da polo e viti ordinate che si insinuano sui pendii incombenti delle montagne.

Vigneti nella valle di Colchagua, Cile
Vigneti nella valle di Colchagua, Cile

Per la fauna selvatica: Rurrenabaque, Bolivia

Un viaggio in autobus di 18 ore traballante o un volo di 30 minuti sfidando la morte da La Paz ti atterra nelle strade polverose di Rurrenabaque, la porta di accesso ad alcuni degli animali più sorprendenti del continente.

Da qui, ti aspettano due opzioni: trekking attraverso il caldo denso e appiccicoso del Parque Madidi, una delle aree più diverse della foresta pluviale del Sud America, o in barca lungo le acque marroni e gonfie delle vicine pampas.

Sia che esploriate la giungla o le zone umide, aspettatevi avvistamenti di tucani dai colori vivaci che fluttuano attraverso la chioma degli alberi, la luce della luna che si riflette nei luccicanti e scintillanti occhi del caimano e di essere svegliati dal rombo discordante delle scimmie urlatrici che riecheggiano per miglia.

Chiuda in su di un caimano al parco nazionale di Madidi, Bolivia
Chiuda in su di un caimano al parco nazionale di Madidi, Bolivia

Per monumenti storici nascosti: la Valle Sacra, in Perù

Pochi visitatori del Sud America possono fare a meno di farsi beffa del simbolo storico più famoso del continente: Machu Picchu nella Valle Sacra del Perù. Qui, il Cammino Inca di quattro giorni è il percorso più classico per raggiungere questa storica cittadella, ma le escursioni di Salkantay di cinque giorni e Lares di quattro giorni sono alternative uniche. Abbandonando la folla, gli intrepidi escursionisti invece abbracciano i passi di montagna impennati di 4600 m, che si fondono nella foresta pluviale e attraversano rovine appena scoperte.

Per un'avventura ancora più grande, il viaggio estenuante di due giorni a Choquequirao è solo il biglietto. Comprende oltre 1800 ettari - solo circa il 40 percento dei quali è stato scavato - questo sistema di terrazze Inca e scale di pietra emerge silenziosamente dalla fitta giungla coperta di nebbia, facendo sembrare le folle dell'attrazione principale della regione un mondo intero.

Machu Picchu al tramonto, Perù
Machu Picchu al tramonto, Perù

Raccomandato: